Aurea mediocritas, parola d’ordine: non esagerare.

keep-calm-and-stay-tuned-25Cena fuori. Antipasto di fritti, pizza, due patatine che fai le rifiuti. Caffé, ammazzacaffé. Poi che non te lo vai a prendere il tiramisù da Pompi? Sta a due passi, cammini pure. Risultato? La bilancia segna un chilo in più e una bella gastrite.

Allenamento. Tre ore di durissimo workout, nonostante quel maledetto dolore alle ginocchia. Nonostante il dottore mi abbia detto di stare buona. Anche ieri l’ho fatto. E anche domani. Risultato? Infiammazione cronica, stop di sei mesi non solo all’allenamento ma anche alle camminate!

Dieta. Stammattina una carotina, a pranzo una carotina, a cena una fettina di pollo e una carotina. Risultato? Metabolismo morto ammazzato. Arrestato il colpevole: sei tu.

Lo scrub al viso fa bene. Tutti i giorni fa solo danni.

E l’elenco è ancora lungo. Spesso cercando di migliorarci, facciamo dei danni più gravi di quelli che avremmo fatto non facendo assolutamente nulla. Perché crearsi dei problemi oltre a quelli che si hanno già?

Quindi la parola d’ordine è MODERAZIONE.

Non è facile, perché è un po’ come fermarsi a un quadratino di cioccolata quando hai davanti tutta la tavoletta, ma è necessario.

Come correre ai ripari se avete esagerato? Non esagerando anche qui.

Hai mangiato troppo e male? Una tisana fredda e una giornata di verdure e proteine dovrebbe depurarti.

Hai mangiato troppo poco? Non ingozzarti, mangia piccole dosi di cose sane spesso. Riattiverai il metabolismo, con fatica ma ce la puoi fare.

Ti sei allenata troppo e l’acido lattico ti esce dalle orecchie? Non stare seduta o sdraiata a lamentarti: un allenamento leggero di yoga o pilates ti aiuteranno a rigenerare i muscoli.

Se invece ti sei scorticata la pelle a forza di maschere e scrub metti un protezione alta in viso, perché sei a rischio macchie da esposizione solare.

E la prossima volta non esagerare

#moderazione

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.