Beh Natale è alle porte 😀
Noi siamo felicissime. Se hai seguito i nostri consigli alimentari, sai che non c’è niente di cui avere paura. Mangerai a Natale un pochino di più del solito, tanto già il 26 non mangerai un granché. Poi vabbè la cena il 31 e le feste sono finite. Quindi non c’è niente di cui avere paura, vero?
A meno che a casa tua non sia già Natale da una settimana e tu non abbia già in corpo 5 torroni, 2 pandori Melegatti, 1 panettone Bauli (che voglio dì a Natale si può dare di più), 6 chili di noci e 2 di fritto per fare le prove della cena del 24. Ecco questo comportamento è deprecabile.
Ma se la tua situazione è normale, hai solo assaggiato un pezzo di torrone e una fetta di pandoro, ti trasmettiamo queste semplici regole per sopravvivere alle feste:
–ASSAGGIA TUTTO: che significa prendi poco di ogni cosa. Non ti far caricare il piatto di pasta se poi ti aspetta l’arrosto e il dolce e la partita a carte con noci e mandarini.
–PROGRAMMA QUELLO CHE MANGERAI CON UNA VELOCE RICOGNIZIONE IN CUCINA: anche se sei ospite cerca di capire quale sarà il menù fino all’ultimo piatto in modo da avere spazio a disposizione per la cosa che ti piace di più, e non arrivare superabbottata alla tua portata preferita.
–RICORDATI QUELLO CHE HAI MANGIATO IERI E CERCA DI PROPORZIONARE I MACRONUTRIENTI: se il 24 ti sfondi di fritti, non mangiare i fritti anche il 25.
-INIZIA e finisci LA GIORNATA CON UNA TISANA: ti aiuterà a digerire al meglio tutti gli alimenti
-RICORDA CHE NON STAI MORENDO DI FAME E NON DEVI FARE SCORTE PER IL LETARGO: tenerlo a mente fa sempre bene.
Per il resto goditi la festa e la tua famiglia. Le feste non sono solo cibo per il corpo ma soprattutto per l’Anima.
Buon Natale ragazze ❤