Ricetta light: frittata al forno con feta e pachino

IMG_3609[1]

La parte fondamentale della buona cucina è l’idea. E allora ieri rimuginando con mia sorella su cosa mangiare a cena, mi sono ricordata che da tempo volevo provare a fare la frittata al forno. La cottura al forno, rispetto alla frittura ha i suoi innegabili vantaggi, le uova contengono proteine e se non ci metti dentro un chilo di schifezze alla fine la frittata è una scelta equilibrata.

Nella mia testa è estate, e anche se il tempo fuori cerca di smentirmi in ogni modo, ho pensato a degli ingredienti consoni alla stagione: feta e pomodorini. La feta in cottura si gonfia un pochino e si asciuga, quindi è l’ingrediente perfetto per la cottura in forno.

Ma procediamo per gradi. Gli INGREDIENTI da usare per due persone sono:

6 uova

20 pomodorini pachino (non troppo grandi)

una confezione di feta da 150 gr (potete prendere quella con pochi grassi se proprio volete)

due foglioline di basilico

pepe

niente sale per via della feta che è già salata

spezie a scelta tra: mentuccia, erba cipollina, aneto (quello che avete)

una piccola noce di burro per la teglia

IMG_3607[1]

COME PROCEDERE

Accendere il forno a 180 gradi. Sbattere le uova in una terrina (che è il modo professional di dire ciotola), tagliare a cubetti pomodorini e feta e spezzettare il basilico, aggiungere tutti gli ingredienti nella terrina e mescolare.

Imburrare la teglia (senza esagerare, non serve usare mezzo panetto) e versare l’intruglio.

Infornare per circa venti minuti.

Capovolgere su un piatto tipo torta, divorare voracemente.

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Ricetta light: frittata al forno con feta e pachino

    1. michiamomarysia Autore articolo

      La feta va benissimo. Se no ti fai una frittata al forno con zucchine (ma quella con la feta è buonissima 😉 non ti fissare, leggi il diario alimentare per capire bene cosa significa mangiare pulito e cancella la parola light dal tuo dizionario)

      "Mi piace"

      Rispondi
      1. melania

        io adoro le uova.. ma ogni quanto si possono mangiare? so che l albume sono proteine e vanno bene spesso,ma il tuorlo??

        vi seguo sempre!!! 🙂 siete fantastiche

        "Mi piace"

      2. michiamomarysia Autore articolo

        Puoi mangiare tranquillamente le uova intere il colesterolo delle uova ha un basso impatto sul colesterolo dell’uomo quindi mangia tranquillamente anche 1 uovo o 2 al giorno. 😉

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.