E’ passata quasi una settimana di cibo sano con ben due cene fuori casa. E niente sono piuttosto fiera di me. Ah e vi sto scrivendo da un computer nuovo. No perché mia sorella non solo mi ha lasciato sola in ufficio e con tutti gli obblighi e i doveri. Si è pure presa il PC e mi stava lasciando a secco. Cioè dico io, e le serie tv e gli allenamenti da dove li prendo? Ovviamente il Pc che ho preso è certificato Ecobio, dopo cinque anni lo puoi mangiare. Sto scherzando. Specifico perché in giro di ironia non se ne vede molta.
Però ciancio alle bande ( ;-P) che vi devo raccontare come ho mangiato sabato. Ho iniziato la giornata con una cosa buonissima, ma creata per caso. Tutte le mattine mangio lo yogurt activia naturale, che fa tipo benissimo al fegato e quindi io con il mio fegato, che amiamo molto gli alcolici, cerchiamo di mangiarne parecchi vasetti a settimana. Però c’erano le fragole che mi ero portata in ufficio e dovevo mangiarle per forza. Erano troppo acerbe e ci ho aggiunto il miele che un cliente ci porta a mo di baratto. Lo fa lui. Buonissimo. Tutto granuloso. Non è miele, è un’esperienza mistica. Insomma fragole, yogurt e miele ve le consiglio (cinque righe per dire questo).
Ho spuntinato verso le 11 con le tortine al farro e cappuccino, che oggi ho ricomprato in quantità industriali. Sono un’esperienza mistica tipo il miele granuloso. Diciamo che per me il cibo sano è sempre spettacolare.
A pranzo in tavola calda mi sono stupita. C’erano i tortellini funghi e piselli e io, invece, ho preso l’orata con i fagiolini. Io ho un problema con i tortellini alla norcina o cose così. Me li mangerei a chili. Anzi un tempo lo facevo proprio. Ma nei tortellini ci mettono tipo carne finta e tutti gli scarti che ci sono in giro. Mia madre dice che dentro ci mettono i lacci delle scarpe vecchie (scherza anche lei). Non si trattava della solita tavola calda, non ci avrei mai preso il pesce. E non aggiungo altro.
Non ho fatto lo spuntino del pomeriggio perché ho fatto il pisolino, non sto neanche a dirvi che per me i pisolini sono come i tortelli alla norcina. Dopo il risveglio mi sono fatta mezzo Sekret di Ewa, che stavo in ritardo e sono andata fuori a cena. Devo dire che sono stata bravina anche in questo caso, perché ho mangiato un pochino di mozzarella, prosciutto, focaccia, fagioli e poi una tagliata e verdure grigliate. Insomma ieri ho mangiato proteine. Di solito quando faccio le analisi, i medici si stupiscono per i miei livelli del ferro. Io no, amo le verdure e la carne.
Scusate l’ora tarda, ma i fine settimana seguono le regole proprie e purtroppo ne risente anche la rubrica #cibosanoperunmese. Da domani mi rimetto in riga, promesso ;-D.