SAI RICONOSCERE UNA SCUSA? GUIDA RAPIDA DELLE GIUSTIFICAZIONI

PHOTO BY Veronica Milardo

PHOTO BY Veronica Milardo

Ciao, questo articolo non è per te che stai sbracata sul divano e magni patatine. Se ti senti chiamata in causa, l’articolo per te si trova qui.

Questo articolo è per chi si muove. Ha già deciso che vuole fare della propria vita e ha iniziato da tempo un percorso di benessere e salute.

Bene. Anche chi si allena a volte si nasconde dietro grosse bugie raccontate a se stessi, e queste bugie possiamo categorizzarle in due grandi gruppi:

  • giustificazioni per saltare l’allenamento
  • giustificazioni per allenarsi lo stesso, anche se non si può

Per quanto vi possa sembrare strano le giustificazioni del 2° tipo sono molto più frequenti, tra chi si allena, di quelle del primo tipo.

Vi ho stupite eh? Io stessa sono una maestra di questo tipo di giustificazioni. Eppure sappiamo benissimo che esagerare non porta altro che sovrallenamento, acidosi, amenorrea, insonnia, stanchezza eccetera.

Non mi soffermerò sulle giustificazione di tipo 1: sappiamo tutti a quanto può arrivare la nostra fantasia pur di restare incollati al divano. Quindi, se me lo concedete passerei subito al tipo 2: quante stronzate ti racconti per allenarti anche quando dovresti stare buona.

  • Gli altri mi dicono di stare ferma perché sto esagerando, soprattutto se te lo dice il tuo PT oppure chi si allena con regolarità, beh dovresti dargli ascolto. Ma loro vogliono vedermi grassa, ok sono d’accordo con te che la maggior parte delle persone non vede di buon occhio chi si allena perché mostra loro quanto potrebbero fare e non fanno (ne ho parlato qui), ma parliamoci chiaro: se ogni giorno ti svegli alle 5 per allenarti, l’ultima volta hai fatto rest 6 mesi fa, non ti viene il ciclo, fatichi a prendere sonno, se non ti alleni ti viene l’ansia, se non ti alleni dimezzi il cibo inerito, se non ti alleni vuoi menare qualcuno, beh tesò hai perso il controllo. Aripijate. Riposo forzato e passeggiate ti faranno rinsavire.
  • Ti fa male qualcosa, ma tanto passa. No ci. Se te fa male qualcosa devi subito controllare e metterti tipo immediatamente a riposo. Io sono ferma da un mese per via della schiena e non è morto nessuno: basta avere il controllo su quello che mangi e non prenderla a male. Anzi, se ti alleni sul dolore potresti dover prolungare il rest: io dopo due settimane mi sentivo meglio, mi sono fatta un allenamento e sto peggio di prima. Non facciamoci del male.
  • Ti senti sempre più stanca, ma non sai rinunciare all’allenamento. È innegabile che l’allenamento ti rinforzi, ma è altrettanto innegabile che ti sfianchi. Quindi se sei stanca, ti viene spesso la febbre, dormi male e te stanno a cadè i capelli: riposati. Il riposo è altrettanto funzionale al benessere quanto l’allenamento.

È più facile vivere all’estremo: passare la giornata sbragati o esagerare nell’altra direzione. Stessa cosa col cibo: persone che hanno passato la vita a mangiare schifezze, improvvisamente non mangiano più altro che proteine e disdegnano ogni altro alimento.

No ragazze, imparate sempre a cercare il giusto mezzo ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.