HO FATTO LA SFIDA, E ADESSO? COSA FARE UNA VOLTA OTTENUTO #UNCORPONUOVO

1062863174783062712_177829723

114 giorni di sfida sembrano un’infinità quando sei al giorno 3. Eppure passano. Passano molto in fretta, e pensa che avresti potuto passarli sbragata sul divano e ritrovarti più rotoli di prima. E invece te sei fatta il mazzo e se confronti le foto di oggi con quelle del giorno 3 non ti riconosci neanche. Beh, complimenti.

114 giorni sono passati, hai fatto quello che dovevi fare e la domanda che ti fai adesso è: mo che faccio? Siccome siete in moltissime a chiedere come procedere vi passiamo i nostri consigli.

Per prima cosa vi dico COSA NON FARE ASSOLUTAMENTE:

SEDERSI SUGLI ALLORI. Voglio dì, tutto sto lavoro e mo’ te sbraghi. Eh no cara mia guarda che i rotoli tornano.

PASSARE SUBITO ALL’ALLENAMENTO SUCCESSIVO SENZA FARE RIPOSO. Le vie di mezzo non te piacciono proprio eh? Ti ricordo che dopo ogni programma è consigliabile fare il 10% di tempo di rest quindi se un programma dura 30 giorni 3 giorni di riposo, se ne dura 114 puoi fare da una a due settimane di recupero (minimo ne devi fare una). Non morirà nessuno e il grasso non ti assalirà. Mangia pulito, bevi tisane e riposati per essere al meglio quando inizierai un nuovo programma.

Adesso vi dico cosa fare:

SE HAI FATTO LA SFIDA CORTA FAI LA SFIDA LUNGA: chiaro no?

CAMBIARE MODO DI LAVORARE: il programma ideale dopo la sfida lunga è PIYO di Chalene Johnson. Si tratta di un allenamento di tonificazione intensa, senza cardio che contiene un hiit. Ti migliorerà assolutamente nell’esecuzione di qualunque esercizio e scoprirai che nonostante Ewa ti abbia sfondato non sei per niente allenata (eh sì) e hai ancora un sacco da fare. Equilibrio e flessibilità, fondamentali per fare tutti gli allenamenti del mondo e proseguire al meglio nella strada intrapresa con la sfida. Se non sai dove trovare il programma vieni a trovarci in Workout group, su Facebook, ma puoi comunque acquistarlo su Beachbody (non ce pijo una lira a dirtelo eh).

SE SONO RIUSCITA A FARTI INNAMORARE DELLA CORSA, NON LA MOLLARE: Comincia a preparare la mezza maratona. A questo scopo l’allenamento ideale secondo me è un calendario ibrido di Piyo+corsa.

ALLENARE LA FORZA DELLE BRACCIA: nelle sfida le braccia lavorano, ma lavorano di meno perché la tonificazione e il dimagrimento total body sono l’obiettivo principale. Adesso puoi dedicarti con più attenzione alla parte superiore del corpo scegliendo allenamenti con manubri. La scelta migliore dopo la sfida rimane Piyo, ma puoi fare anche BodyShred di Jillian Michaels o seguire un programma a tuo piacere che alleni tutto il corpo, ma si focalizzi sull’upper body.

AGGIUNGERE LO YOGA O IL PILATES AI TUOI ALLENAMENTI IN PALESTRA: a questo punto posso dire che sei una persona allenata e una persona allenata ha bisogno di sessioni di stretching più frequenti di una persona agli inizi, per evitare che il muscolo si accorci e diminuire il rischio infortuni. In più se vuoi salire di livello equilibrio e flessibilità sono fondamentali per riuscire a fare tutto. Lo yoga e il pilates sono la scelta migliore: su youtube trovi i canali di Blogilates e la Scimmia Yoga che fanno al caso tuo ❤

Buon allenamento mia cara (e caro marito che ti sei aggregato)!

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “HO FATTO LA SFIDA, E ADESSO? COSA FARE UNA VOLTA OTTENUTO #UNCORPONUOVO

  1. jusalerno

    Questo articolo cade proprio a pennello 😍ci stavo pensando giusto ieri. Sicuramente da gennaio comprerò piyo non vedo l’ora. Scusate Le mie solite domande 😅 ma pilates o yoga sono già compresi nei wo di chalene o bisogna integrarli? Perché ho visto che la sfida prevede 6 giorni su 7. Io faccio anche Zumba 😁☺️grazie sisters sempre 🔝😘

    "Mi piace"

    Rispondi
      1. jusalerno

        Ahhh 😁😁era facile 😂 perfetto allora posso fare sia esercizi che Zumba lo stesso giorno? Perché sto notando che non sudo molto con Zumba ma ho già pagato 🙄😆

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.