#CIBOSANOPERUNMESE…Giorno 8

11056890_10204636185719218_1160289660_n

Vi confesso che la scelta dello scrivere i pasti il giorno dopo sta iniziando ad essere un ottimo esercizio per la memoria. In primis perché ricordarsi tutto quello che spuntino duecento volte al giorno è un dramma, secondo poi perché mi si confondono i giorni. Per fortuna quando becco un alimento che mi piace lo mangio tutti i giorni come se fosse una medicina da prendere sempre alla stessa ora, fino a che non mi stufo e ne trovo un altro. Un po’ di sana autocritica fa sempre bene.

Avendo appena parlato della mia abitudinarietà nel cibo, ammetto che anche ieri a colazione ho mangiato le tortine di farro con due ciocchi di cioccolato Stainer e uno yogurt. Non avevo tanta fame quindi ho spuntinato con un latte macchiato, un po’ di frutta secca e mezza mela. Sul latte macchiato non vi sto a dire cosa riescono a crearmi i baristi. Questo è il problema dell’andare sempre nello stesso bar. Praticamente all’inizio era stato pure latte caldo con un po’ di caffè, poi è diventato un tripudio di cioccolato e cacao, che a me così neanche piace, ma ho dovuto mandare giù per forza. E mi sa che con questo ci stiamo avvicinando alla fine dell’era della cioccolata Stainer che ne sto avendo leggermente la nausea.

La tavola calda ieri offriva un tripudio di soffritti e mi sono buttata sui rigatoni al sugo. Praticamente rispetto alla pasta all’uovo trattengono meno sugo e uno può evitare di buttare giù tutta quella schifezza. Un giorno farò la foto a quello che rimane sul mio piatto, quando mangio la pasta “alla sugna”. E pensare che un tempo ci facevo la scarpetta. Stolta io!

Tornata a casa mi sono dovuta riprendere e ho mangiato del pane integrale (quello all’80 % di cui vi parlavo sulla pagina di Sisters) con una fettina finissima di avocado, mezzo uovo sodo, e un pochino di condimento. E dopo una mela. In pratica avevo esaurito i grassi mangiabili nella giornata.

Quindi per stare leggera mi sono buttata sui broccoli e filetto di vitella (che alcuni annoverano tra la carne bianca). Ovviamente se vedete che è rossa e quando la fate assume colori scuri, allora vuol dire che il vitello era un po’ cresciutello ed avete esaurito il consumo  della carne rossa della settimana, che sapete bene sia massimo una o due volte.

In realtà avevo voglia di asparagi, ma il mio fruttivendolo di fiducia molte volte si butta sul risparmio e non sceglie queste cose costose. Quando l’universo si deciderà di far coincidere i miei desideri ginnico-alimentari con la realtà, verrà sonoramente ringraziato dalla sottoscritta.

Dopo circa un paio d’ore dalla cena sono andata a correre. Sì, era tradissimo. Di solito corro per strada, non è il massimo della sicurezza correre da sole per strada, ma prima c’era troppo traffico e non mi piace correre con la cena sul groppone. Si corre sempre almeno due volte a settimana, se volete avere risultati con il fiato e la velocità. Alternando la corsa a esercizi in sala pesi o funzionali (ovviamente io sono più per i secondi). Non correte tutti i giorni, che vi fate male.

Le mie sensazioni nella corsa dopo che è passata una buona parte di #cibosanoperunmese sono state positive. Forse visto  il fine settimana proteico avrei dovuto recuperare un po’ di carboidrati in questi giorni prima di correre, ma cercherò di reintegrali tra oggi e domani. In generale dopo dieci ore in ufficio e due nel traffico, una boccata di aria fredda per schiarire le idee, ci voleva. Poi mi sono addormentata con gusto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.