Ultimo giorno…. e devo dire finalmente, avere un’azienda e pensare a che allenamenti mettervi è veramente difficile. Sto continuando con la palestra e speriamo che presto ritorno come ero in foto, questa storia che mangio solo 3 volte al giorno per il mio corpo non va bene. Continua a leggere
Archivi tag: cibi integrali
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 29
Nella foto dei fantastici carciofi alla giudia che accompagnavano una coratella d’abbacchio epica, tipici piatti della cucina romana che io considero sgarro reale. Cioè se si sgarra, va fatto per bene ! Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 28
Oggi mix, cardio e funzionale. Amo alternarli perché così nel momento degli esercizi riesco a dare il massimo perché il muscolo non è affaticato. L’errore che si può fare è andare sulla scia di zumba ed eseguire male gli esercizi. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 27
Ieri sono stata eccezionalmente buona con quel killeruccio facile facile, siccome avete ancora 4 giorni di allenamento oggi stretching rilassante, domani cardio e i muscoli saranno riposati per gli ultimi due allenamenti previsti. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 25
Giorno 26-esimo, ieri rest e oggi ? Beginners non mi odiate se vi faccio fare di nuovo questo video, ma sono sicura che di volta in volta scoprirete qualcosa in più. Facendolo state sempre attente a sentire che lavora tutto il corpo! Se non vi allenate da anni e vi sembra facile, vi ricordo che statisticamente parlando è più probabile che stiate sbagliando qualcosa piuttosto che il video sia inutile. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 24
Come avevo anticipato ieri, oggi vi dovete dedicare al riposo muscolare. Manca pochissimo alla fine della sfida e in questi giorni finali ci dovete mettere l’anima, anche meglio conosciuto come “dare il massimo” e non risparmiarsi. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 22
Mi metto le foto vecchie così mi automotivo per andare a correre. Il problema è che passo tutto il giorno in azienda dove fa discretamente freddo, torno la sera e preferisco allenarmi a casa… Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 18
Oggi ci si diverte e si suda tanto. Keaira, per gli amici “polpetta”, è na mattacchiona, ma siccome è simpatica, vi farà passare il tempo in allegria. Potrebbe risultare isterica ad alcune…abbiate pietà ❤ Vi ricordo di areare bene la stanza dove vi allenate, l’ossigeno è una parte fondamentale dell’allenamento. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 17
Oggi come promesso, rest attivo. Quindi stretching, voi vi chiederete ma perché ne metto così tanto…perché i programmi corti (o meglio nel breve periodo) è molto facile gonfiarsi e avere un aspetto muscolare bruttino. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 14 REGOLE
Fa freddo, è lunedì, molti di voi sono appena tornati a lavoro dopo le ferie, quindi oggi REST TOTALE. No camminate, no stretching, no salsa, nada de nada, ché l’allenamento di domani lo sto pianificando da un paio di giorni. Ne sarete molto felici, ma non solo per quello di domani…tutta la settimana sarà pianto e stridore di denti. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 9
Scusate il ritardo solito, purtroppo lavoro e non riesco a farvi gli articoli in tempo. poi ci tengo a vedere precisamente cosa vi vado a proporre e alla fine mi ruba circa un paio di orette ogni giorno. Continua a leggere
Sfida un corpo nuovo dopo Natale #giorno 6
C’è poco da dire. Riposatevi, che niente è più importante della rigenerazione. Anche se sentite che il corpo ve lo permette, non è così. Continua a leggere
SFIDA UN CORPO NUOVO DOPO NATALE. #1/30
Se siete come me, avete mangiato e rimangiato durante le Feste, ma per Capodanno avete quel vestito delizioso da mettervi e non volete venir servita al posto del cotechino, vi presento la mia sfida. Un po’ di allenamento, qualche trucco per smetterla di ingozzarsi e qualche playlist su youtube da seguire… Continua a leggere
Mi alleno, mangio sano, ma non dimagrisco…Parte I
Cerchiamo di capirci. Siamo tutte delle sportive dentro, delle amanti del movimento fisico, delle fit girl inside fino a che non ci guardiamo allo specchio… in realtà vogliamo solo chiappe sode, gambe magre, pancia piatta e tette grosse. Tette grosse, mi dispiace, ma non c’è modo, al massimo le rassodi. O tiri fuori la grana, ma so’ proprio brutte così, ve le sconsiglio. Ergo vi volevo parlare della stragrande maggioranza di casi che incontro nella mia vita. Donne che se seguono diete dimagriscono, fino a che a un certo punto non dimagriscono più (c’è anche chi parte direttamente da questa fase, i miei complimenti stai combinata malissimo). Continua a leggere
MANGIARE MEGLIO SI PUO’, guida alimentare per #uncorponuovopernatale
#CIBOSANOPERUNMESE…Giorno 27 e 28
Ragazzi io vi voglio bene, ma sta rubrica purtroppo dovrà finire presto, in primis perché decisamente con due lavori non si riesce, secondo poi perché sto iniziando a mangiare veramente poco e non voglio condividere con voi questa disgrazia. Tra sabato e domenica ho mangiato parecchi carboidrati, frullati fatti con di tutto e di più dentro. Uno l’ho fatto con avocado, mango, banane. fragole, zucchero integrale, latte, cioccolato fondente, cannella e zenzero. Altri li ho mangiati per finire le mele. Non mi piace l’accostamento mele e frullato, perché con il latte viene male. Meglio aggiungere delle arance e farsi un ace sano. Che poi l’avete mai visto il dentro dei contenitori dei succhi di frutta?! Non lo fate, ci rimanete traumatizzati.
#CIBOSANOPERUNMESE… Giorno 24 e 25
Ansomma ieri mi sono fatta male all’inguine. Ho fatto una ventina di burpees prima di zumba per stare più alta con i battiti, arrivo a zumba con un leggero fastidio all’inguine, do due fiancate micidiali, due bacinate a destra e sinistra e sento che l’inguine è andato. E domenica dovrei fare la dieci chilometri, che come dice Albanesi, non è per niente una garetta semplice. Anche perchè di solito la corre gente che è abituata alle maratone, e nel mezzo te che ti pensi “chimelohafattofare”, ecco il mio chi ha nome e cognome. Però l’atmosfera della gara, specie adesso che conosciamo più persone del giro dei matti maratoneti, è veramente bella.
L’altro ieri ho iniziato la giornata con del pane macinato male (cioè è fatto con una farina macinata strana, integrale) con robiola. Io mica sono convinta che sta robiola vada bene, ma mangio pochissimi formaggi di solito, quindi me la faccio andar bene. Anche perché ho visto che alcuni nutrizionisti capaci la danno.
Pranzo pasta e ceci, spuntini della giornata tra mele e dieci mandorle e cena pollo allo spiedo e broccoli. Li avevo comprati fuori, broccoli lessati e pollo spiedato non unto di grassi strani, sperando facessero al caso mio e invece ho lasciato mezzo pollo. Ho un serio problema con il cibo non di qualità, non riesco a mangiarlo.
Dopo cena mi sono fatta yogurt greco magro con burro di arachidi e semi di lino.
Venerdì l’ho iniziato con pane integrali con semi di girasole certificato ecocert (gli altri non sono integrali, ma solo scuriti). Era pane confezionato. Fateci caso, ne mangio pochissimo, anche se certificato e con bolla papale annessa. Meno cibi confezionati mangiamo, meglio è. La genuinità fa parte del cibo sano e di un ottimo stile di vita.
Ho spuntinato con mele e yogurt. Per pranzo cous cous con verdure. La cuoca della tavola calda mi sta stupendo questa settimana. Il cous cous si trova integrale da Naturasì e altri negozi bio del genere. Il cous cous che c’è in giro è raffinato, non è che vada benissimo. Spuntino di nuovo con mela. yogurt e noci e per cena pizza margherita con cofana di cicoria. Pizza fatta da me di quelle prefatte al farro che si trovano nei negozi bio, passata di pomodoro bio e mozzarella senza lattosio, indovinate un po’, bio pure lei.
Allenamento solo zumba e burpees ieri, sento che ho combinato qualcosa di sbagliato alle mie gambe e stare tranquilla è la via migliore per non farsi seriamente male durante la gara. Questa è una cosa che si impara dopo anni di allenamenti, spingere il proprio corpo oltre il limite non ti farà ottenere risultati migliori, se senti che hai qualche fastidio, ti devi fermare e andarci tranquilla. Per esempio l’inguine già mi fa meno male. Non ci metterò pomate nè altro perché lo devo monitorare, dovesse farmi male domenica, farò solo finta di correre.
Un’ultima cosa. Molte volte tra le vostre domande leggo “ma come, perché ti mangi quell’alimento grasso e cattivo, quando stai a dieta, non è il male?” e capisco che l’unica cosa che vi volete sentir rispondere è “nooo, vai tranquilla, mangiati dieci mozzarelle al minuto e non ingrassi”. Come vi avevo già detto , ve lo ridico. Non ha minimamente senso eliminare alimenti dalla nostra tavola che non siano solamente quelli industriali ed evidentemente viziati nella loro preparazione. Altrimenti tutti gli altri vanno solo mangiati in determinate quantità e con meno frequenza.
Il discorso per i carnivori è il seguente: la carne rossa fa male, specie quella dei supermercati, perché piena di ormoni e schifezze varie (nutrono male i bovini specie nei cosiddetti “allevamenti intensivi” dove non c’è un minimo di etica e professionalità). Però se sei anemica e devi farti la cura di ferro, io direi che prima ti vai a mangiare una bella fiorentina e poi ti impasticchi. A me hanno sempre detto che ho le analisi del sangue molto maschili per via dei livelli molto alti di ferro, perché mangio la carne e le verdure. E per di più amo schiaffare il limone sulle verdure tipo spinaci e simili, che è il metodo migliore per assimilare la vitamina C. Anche perché se vi leggete il foglietto illustrativo delle pasticche di ferro, vi dovrebbe suonare il campanello. Quando una bella bisteccona due volte a settimana con una bella verdura accanto potrebbe risolvere tutti problemi.
Il discorso quindi è di evitare l’eliminazione di alcun tipo di alimento, trovarne sempre la versione più sana e mangiarlo nella GIUSTA MISURA. Anche perché cocce de mamma se mi volete far credere che in Italia non vi capiterà mai più di mangiare una bella pizza, vi direi per prima di correre subito a farlo, visto che le pizze degne di questo nome si fanno solo nel nostro paese. E’ uno stile di vita, quello del mangiare sano, che guarda caso insieme all’allenamento ti farà perdere tutti i chili in eccesso senza troppi problemi. Vi dovete educare al cibo sano ed educare il palato, come ho fatto con il mio.
#CIBOSANOPERUNMESE… Giorno 20 e 21
Primo sabato del mese non lavorativo, una goduria. Perché non passarlo facendo le ripetute?! Se ve lo state chiedendo sono delle cose simili alle torture che consistono nel fare tot metri tot volte a una tot velocità, di solito supersonica. Si fanno dopo un riscaldamento con corsetta di qualche chilometro.
#CIBOSANOPERUNMESE…Giorno19
#CIBOSANOPERUNMESE…Giorno 18
Sta arrivando la primavera, cosa che odio. Uno non può vivere sotto antistaminici e col fazzoletto vicino al naso. Però devo dire che è la stagione migliore per correre. Tipo si corre nelle condizioni atmosferiche ideali, non hai troppo caldo, non hai troppo freddo, basta un paio di maglie tecniche anche la sera, di giorno ti puoi pure abbronzare.