Ieri ho avuto troppo da fare per scrivere l’articolo. Chiedo venia, recupero oggi e faccio due giornate in una.
Rispetto al solito, i fine settimana mangio meno spesso, ma di più. Il che significa che non mangio ogni due, tre ore, ma ogni quattro, oppure più pasti insieme. Venerdì era stato il no frutta day e sabato è diventato un frutta party. La mattina mi sono mangiata tre macedonie con un po’ di yogurt e noci. Una macedonia ogni due ore fino all’ora di pranzo.
Ho pranzato fuori e mi sono presa cicoria, fettina panata e del pane. Se fate le fettine fritte (una volta a settimana il fritto ci sta) poi basta metterle su una carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Ho preso le fettine perché in questo posto sono fatte molto bene, quasi per niente unte. Perché svaccano sulla cicoria. Tre litri d’olio.
Poi ho dormito come un pupo. E come sapete quando dormo è l’unico momento in cui non mangio, quindi non ho fatto spuntini, ma ho direttamente preparato la cena. Non quando dormivo, dopo il risveglio. Pane integrale con robiola speck e ruchetta. Questa settimana mi sa che non ho mangiato la carne rossa, tranne un paio di volte gli affettati. E invece ne avrei bisogno, recupero lunedì.
La domenica l’ho iniziata alla grande. Pane con ricotta e nocciolata, con accanto un bel cappuccino. Erano tre fette di pane grande e vista l’ora non ho avuto bisogno dello spuntino. Passata direttamente al pranzo dopo qualche ora, mi sono mangiata dei panini con fesa di tacchino, pomodoro, primo sale e ruchetta. Mi devo dare una regolata con gli affettati. Decisamente.
Poi come spuntino ho avuto la botta Leonardesca molto creativa. Fragola, pera, banana (se la nascondo in mezzo ad altri frutti e ne metto poca non sento molto l’allergia, cioè la sento ma è meno invasiva), semi di lino, pinoli, latte e zucchero integrale. Buonissimo. Ovviamente.
La cena è stata dettata dal bisogno di consumare certe cose prima della scadenza. Tra cui un pesce affumicato (mi ricordo solo che c’era scritto fosse il pesce del caviale) piuttosto gradevole, uova, pomodoro, zucchine e ruchetta. Indovinate un po’, era buonissimo. Le uova le ho messe da parte. Non mischio mare con i monti. Non lo so perchè. Tranne i funghi con le vongole, per tutto il resto evito. Boni i funghi con le vongole e il pomodorino pachino.
Non mi sono allenata né sabato né domenica. Sto scaricando un pochetto. Sono due mesi che mi alleno senza sosta e anche molto pesantemente e le gambe si stanno ribellando. Riprendo oggi con pilates o qualcosa di meno traumatico. Sento anche la schiena dare segnali strani, quindi corro ai ripari. Che poi la storia del muscolo che si forma nei giorni di rest è vera, sono tre giorni che non mi alleno ed ho gli addominali più duri del solito. Le gambe idem.
#cibosanoperunmese stiamo alla terza settimana ;-D
Io ho il tuo stesso problema con la banana, ma prova a schiacciarla e lasciarla leggermente annerire all’aria (qualche minuto, non oltre)..nessuna allergia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci abbiamo provato, può mangiare solo quelle di agricoltura bio 😀 ❤
"Mi piace""Mi piace"