La frase che ha ispirato questo articolo è: NON POSSO CORRERE, MI FERMEREI OGNI MINUTO. Ma vale per tutte quelle persone che iniziano ad allenarsi partendo dal divaning estremo e buttandosi subito su INSANITY di Shaun T (Insanity è in assoluto l’allenamento più intenso a livello di fiato di tutti i workout di homefitness).
Ma va? Non mi dire.
Nessuno è mai partito sparato dal divano per correre una maratona. E nessuno, ripeto NESSUNO, scendendo dal divano può fare degli allenamenti avanzati/estremi correttamente.
Se non sai fare un pushup ha senso seguire un video che fa 164 pushups in un minuto con variazioni su un braccio, slanci di gambe e burpees? (e se non sai neanche cosa significano questi nomi, ti sembra il caso di partire facendo sta roba?)
Ferma, te lo dico io: NO, NON HA SENSO.
La seconda domanda è: ma se nel video c’è la versione facilitata io seguo quella. Mia cara, la versione facilitata è una scelta di marketing. È decisamente meglio (tipo un milione di volte meglio) fare un allenamento costruito per il tuo livello, che uno adattato al tuo livello.
Sulla corsa non mi dilungo perché parliamoci chiaro, semplicemente non riuscirai a correre più di quello che la tua forma fisica permette, c’è una sorta di selezione naturale. Non puoi correre male una maratona, non ce la fai e basta.
Tornando agli allenamenti video/ in palestra troppo difficili per il proprio livello: quali sono i rischi?
Qui entriamo in un discorso più soggettivo: le opzioni sono fondamentalmente tre.
1. Semplicemente non otterrai risultati. Cercare di saltellare come un’ossessa seguendo Shaun T, senza eseguire i movimenti in modo pulito e corretto, ma semplicemente buttandosi in giro per la stanza e facendo un pushup ogni 30 (non sto scherzando) non porterà nessun beneficio. Nessunissimo. Mentre se ti alleni come si deve con un bell’allenamento adeguato alla tua preparazione, cercando di eseguire al massimo tutti gli esercizi, vedrai risultati, eccome.
2. Ti fai male. Devi fare rest finché non guarisci, nel frattempo ingrassi e non ha senso niente. Ricominci da capo e hai perso tempo.
3. Vai in sovrallenamento. Al contrario di quanto si creda sono le persone normali e non gli atleti ad essere a rischio sovrallenamento. Il sovrallenamento ha luogo proprio quando facciamo qualcosa che è TROPPO PER IL NOSTRO FISICO E PER LA NOSTRA PREPARAZIONE ATLETICA. Cosa succede? Ti vedi gonfia, ti senti stanca, a volte scompare il ciclo, non vedi miglioramenti, e in generale non stai bene.
Nella foto puoi vedere la mia tutina di quando ho corso la mezza maratona a Varsavia. Non ci ho messo 1 settimana a prepararla, scordatelo.
Ti sto scrivendo tutte queste cose per dirti: un giorno correrai la mezza maratona, un giorno potrai fare Insanity. Un giorno sarai pronta per farlo e avrà senso. Non puoi saltare i gradini, perché non puoi ingannare te stessa.
E il tuo corpo ti conosce benissimo.