Non hai mai mosso un dito se non per aprire il pacchetto di patatine? Cominciare ad allenarsi potrebbe essere una buona idea! Segui il nostro decalogo per farti un’idea su come cominciare e parti. L’estate è sempre più vicina e sotto quelli strati di grasso si nasconde il tuo bikinibody
-CONSULTA IL MEDICO: questo punto può sembrare banale e ripetitivo, ma è il medico a decidere se puoi o meno fare attività sportiva non agonistica. Approfitta della visita per farti segnare quella crema contro i brufoli così non ti sembrerà di aver sprecato il tuo tempo.
-NON ESAGERARE: ti sembra che il tuo fisico possa sopportare un allenamento pesantissimo fin dal primo giorno? Bhé non è così. Te ne accorgerai il giorno dopo quando litri di acido lattico (che poi non è acido lattico, ma microlesioni del muscolo che nasce) invaderanno il tuo corpo e rimpiangerai di essere nato. È molto importante saper riconoscere il dolore: senti l’acido lattico? Ok, continua ad allenarti per sciogliere quel dolore. Hai i muscoli affaticati? Fai un giorno di pausa per la rigenerazione. Ti fanno male ossa e/o articolazioni? Interrompi subito e vai dal medico. Prevenire è meglio che curare.
-ESEGUI CORRETTAMENTE GLI ESERCIZI: nei tuoi affondi c’è qualcosa che non va? Le ginocchia sono troppo avanti nello squat? Quando fai gli addominali ti fa male il collo? È molto probabile che tu non stia eseguendo bene gli esercizi. La notizia è che è meglio non allenarsi piuttosto che allenarsi male, perché ogni movimento sbagliato può costarci un legamento. Se hai dei dubbi su come eseguire un esercizio cerca su google le spiegazioni. Su youtube ci sono addirittura dei video che spiegano passo dopo passo come eseguire addominali, squat, plank, affondi e quant’altro (anche perché almeno questi nomi devi conoscerli!).
-NON FAR PASSARE MAI Più DI DUE GIORNI SENZA ALLENAMENTO: l’allenamento minimo per vedere dei risultati in tempi relativamente brevi prevede 3 volte a settimana almeno 40 minuti. Ma non accumulare queste 3 volte tra venerdì sabato e domenica! L’ideale è intervallare gli allenamenti , senza permettere mai che ci siano più di due giorni di pausa tra un training e l’altro.
-GLI ADDOMINALI SI FANNO IN CUCINA: Una cosa molto importante da tenere presente è l’alimentazione. Quando ci si allena è molto importante apportare nel proprio organismo proteine e altre sostanze nutritive che contribuiscano alla costruzione del muscolo. La massa magra che viene a sostituire la massa grassa avrà un peso maggiore, ma in uno spazio minore. Perciò è facile che vi accorgiate di dimagrire molto in taglia e pochissimo in peso. Se vouoi perdere peso è assolutamente importante cominciare a mangiare bene: seguire una dieta equilibrata; fare cinque pasti al giorno, senza mai saltare la colazione; mangiare pochi grassi e inserire nella propria dieta proteine, verdure e frutta. Durante gli allenamenti provvedi ad una corretta idratazione, prova a bere almeno una bottiglietta d’acqua da mezzo litro
-ASPETTA LE ENDORFINE: Le endorfine sono una droga. Dopo l’allenamento proverai un benessere unico dovuto proprio a questo ormone della felicità che viene prodotto sotto sforzo. Per questo è molto importante eseguire gli allenamenti con uno spirito positivo e sorridere. Se ti alleni col broncio e borbottando rischi di non accorgerti del benessere che provi.
-SCEGLI BENE LE SCARPE: Le scarpe sono molto importanti perché hanno il compito di sostenere tutto il perso del tuo corpo e attutire i colpi alle articolazioni. È preferibile andare in un negozio specializzato che prenda l’impronta del tuo piede ed esegua la prova del passo. Questo è un punto imprescindibile per tutti, un investimento necessario soprattutto se la bilancia segna un peso importante. (di scarpe parleremo in un articolo apposito)
-RIGENERATI: Sonno e riposo hanno la stessa importanza dell’allenamento. Il riposo muscolare permette ai muscoli di rigenerarsi e di formarsi in modo sano, senza rischio di strappi.
-NON FARE SOLO CARDIO: non basta un allenamento aerobico per realizzare il corpo dei tuoi sogni. È importantissimo formare il muscolo con allenamenti di forza, anche se noi sconsigliamo l’utilizzo dei pesi. Anche a corpo libero puoi realizzare una bella muscolatura allungata, soprattutto per sollevare i glutei e scolpire le cosce.
-MISURATI: Come abbiamo accennato è molto facile che dimagriate in taglie più che in peso. Niente di strano, il muscolo pesa il doppio del grasso e ogni chilo perso vale il doppio in centimetri. Consigliamo di prendere nota delle proprie misure quando si comincia l’allenamento, in questo modo potrai monitorare con precisione i progressi.