Cerchiamo di capirci. Siamo tutte delle sportive dentro, delle amanti del movimento fisico, delle fit girl inside fino a che non ci guardiamo allo specchio… in realtà vogliamo solo chiappe sode, gambe magre, pancia piatta e tette grosse. Tette grosse, mi dispiace, ma non c’è modo, al massimo le rassodi. O tiri fuori la grana, ma so’ proprio brutte così, ve le sconsiglio. Ergo vi volevo parlare della stragrande maggioranza di casi che incontro nella mia vita. Donne che se seguono diete dimagriscono, fino a che a un certo punto non dimagriscono più (c’è anche chi parte direttamente da questa fase, i miei complimenti stai combinata malissimo). Continua a leggere
Archivi tag: 10 cose da sapere prima di allenarsi
Muoversi e allenarsi: due concetti collegati ma completamente diversi.
Allenarsi significa muoversi. Ma muoversi significa davvero allenarsi? Fare la cameriera, correre con i bimbi al parco, fare quattro squat al mattino significa che ci siamo allenati? Possiamo considerarlo un allenamento? E fare 15 minuti al mattino e altri 15 la sera è lo stesso che fare mezz’ora di seguito? Continua a leggere
FAQ ALIMENTAZIONE
FAQ ALIMENTAZIONE- ARTICOLO CON INFO BASE
Per dimagrire devo mangiare meno del mio metabolismo basale?
Assolutamente no. Il metabolismo basale è il limite minimo di calorie che vanno assunte durante la giornata solo per vivere e far funzionare gli organi interni, se mangi meno o pari al tuo metabolismo basale il tuo organismo tende ad immagazzinare tutto il cibo che ingerisci spaventato che potresti morire di fame. Risultato? Ogni volta che sgarri ingrassi. Una persona normalmente dovrebbe mangiare dalle 800 alle 1000 calorie oltre il metabolismo basale, se è a dieta deve mangiare circa 500-600 calorie oltre al metabolismo basale. (quindi esempio metabolismo basale 1400 calorie + 500 calorie 1900 calorie al giorno a dieta) Continua a leggere
MANGI SANO? MANGIA PULITO ED EQUILIBRATO!
Tutto parte sempre dalle chiacchierate su Facebook.
Sono ormai mesi che vi parliamo di come si fa a mangiare sano e quali siano i cibi da evitare. Vi abbiamo detto di non contare le calorie ma i nutrienti, di scegliere con cura ogni alimento.
Vi abbiamo parlato degli errori più comuni a tavola qui e di come fare a mangiare pulito qui. Molte devo dire non solo ci hanno capite, ma hanno superato le nostre aspettative cambiando completamente alimentazione ❤ altre invece hanno preso in considerazione solo la prima parte del consiglio: non contare le calorie.
Beh non funziona così. In un momento di sfogo veloce vi ho scritto questo post su facebook: Continua a leggere
10 cose da fare quando cominci ad allenarti
Non hai mai mosso un dito se non per aprire il pacchetto di patatine? Cominciare ad allenarsi potrebbe essere una buona idea! Segui il nostro decalogo per farti un’idea su come cominciare e parti. L’estate è sempre più vicina e sotto quelli strati di grasso si nasconde il tuo bikinibody
-CONSULTA IL MEDICO: questo punto può sembrare banale e ripetitivo, ma è il medico a decidere se puoi o meno fare attività sportiva non agonistica. Approfitta della visita per farti segnare quella crema contro i brufoli così non ti sembrerà di aver sprecato il tuo tempo.
-NON ESAGERARE: ti sembra che il tuo fisico possa sopportare un allenamento pesantissimo fin dal primo giorno? Bhé non è così. Te ne accorgerai il giorno dopo quando litri di acido lattico (che poi non è acido lattico, ma microlesioni del muscolo che nasce) invaderanno il tuo corpo e rimpiangerai di essere nato. È molto importante saper riconoscere il dolore: senti l’acido lattico? Ok, continua ad allenarti per sciogliere quel dolore. Hai i muscoli affaticati? Fai un giorno di pausa per la rigenerazione. Ti fanno male ossa e/o articolazioni? Interrompi subito e vai dal medico. Prevenire è meglio che curare. Continua a leggere