Archivi tag: salmone

#CIBOSANOPERUNMESE…Giorno 23

11081485_342238062652731_4871183704063487216_n

Vi devo dire una cosetta, ieri sono ricaduta sul vegano. Due vegani, cornetti. E per di più me lo sono scordata, poi ho avuto un vago ricordo della busta vuota in macchina. Non è il massimo perché cerco di evitare proprio il concetto cornetto, però è comunque piuttosto sano, visto che è fatto d’aria, terra e mare. No perché le uova no, il latte no, il grasso no, mi rimane la farina e l’acqua. Quindi il cornetto vegano è una piadina.

Non ci fate caso sono stanca. Quanto mi piace lamentami della stanchezza…troppo!

Primo spuntino una mela e pranzo pasta alle vongole. Perché inspiegabilmente è una delle cose più buone che riesce a creare la cuoca della tavola calda. Ovviamente non mi faccio domande su quelle vongole. Neanche adesso. Le ha soffritte bene bene, quindi i germi si saranno tolti.

Spuntino del pomeriggio è stato fatto con un’altra mela. Per cena burrata e prosciutto crudo. Ma signori miei, erano una signora burrata e un signor prosciutto. Ah io non mangio il grasso del prosciutto, non mi piace. OH mio Dio, esiste qualcosa che non mi piace del cibo…

Non ho mangiato verdura, non mi va di cucinare. Sono proprio arrivata alla frutta. Alla mela cioè. Pensate che a Zumba a un certo punto ho iniziato ad accennare perché ho le gambe che sono dei legnetti. Per cinque minuti poi ho ripreso a ballare normale. Ovviamente el maestro mi ha beccato solo quando mi stavo riposando e mi ha ripreso, 50 minuti a sudare anche dalle piante dei piedi e lui vede solo i 5 che mi riposo. L’ultima volta ha notato che mi ero fissata su un punto per tipo dieci secondi e ho osato non guardarlo. Che tipo. Oggi ho avuto una conversazione telefonica di cui dieci minuti a lamentarci delle gambe pesanti, nel mio caso pare si tratti di vecchiaia. Mi è stato detto, anche, che domenica mattina la gara è tutta salite e discese, mi sa che la faccio in macchina

Pasta? Sì, sono a dieta.

10250940_10152098148293790_1840983276_nI carboidrati sono un elemento imprescindibile in ogni dieta bilanciata. Chi li elimina completamente non solo fa un grave errore tattico, perché poi reinserendoli a fine dieta riingrasserà velocemente, ma fa anche un danno alla salute ad esempio portando uno squilibrio glicemico. L’attenzione ai livelli di glicemia è sempre più preso in considerazione dai nutrizionisti. Continua a leggere