Oramai ne è passato di tempo da quando abbiamo deciso di diffondere l’amore per il fitness, l’odio per la sugna, l’elevazione della giusta misura e della frutta di stagione come spuntino.
Ogni giorno che passa scopriamo che ci sono tanti approcci al fitness quante le stelle nel cielo (tiè ve l’ho fatta pure poetica).
Partiamo dall’approccio che inizia e finisce sull’approccio. Spiegando meglio, ci sono ragazze che si fanno una cultura social sul mangiare sano che farebbe invidia a un nutrizionista, seguono tutti gli atleti, fitness blogger, healthy fooders giapponesi, cinesi, ungheresi e chi più si allena meglio è. Ogni lunedì della settimana hanno solo uno scopo, ripromettersi che questo sarà il lunedì della svolta che sì, riusciranno a cambiare e che oggi lo faranno. Bene, sapete come va a finire questo strazio?! Cliccano l’ennesimo mi piace su una fitness model in più, tornate a casa si fanno la spaghettata con scarpetta nel sugo soffritto e vanno a dormire (quelle più faighe escono e si mangiano altre schifezze).
Poi ci sono le mie preferite, quelle che in quanto a scuse sensate non le batte nessuno (parlo al femminile perchè i maschietti tengono profonda vergogna nel palesarsi che devono perdere peso e quindi non ho ancora avuto modo di studiare i loro atteggiamenti). Se ci fai caso non hanno enormi problemi di peso e sentono di poter continuare la loro vita fatta di cibi strani, ascensori e shopping. Però quando incontrano o me o mia sorella si vergognano. Ci sono persone che ho visto cambiare strada, salutarci e poi scappare solo perché avevano palesemente smesso di allenarsi (di solito sono le stesse che non vedono effetti dopo ben 45 giorni di allenamento). Quelle che riescono a sostenere il nostro sguardo, tirano fuori delle scuse ragazzi, che vi giuro, c’è da sedersi, guardarle e fare finta di prenderle sul serio. Nei miei sogni più nascosti non avrei mai pensato che qualcuno potesse spacciarmi le camminate dello shopping compulsivo per liss (cardio a bassa intensità) eppure lo hanno fatto…
Arrivate a questo punto vi chiederete a chi sia rivolto questo articolo. Ve lo dico subito.
Questo articolo è rivolto a chi non ha problemi con il peso, a chi è sempre stato più o meno in forma, a chi ha fatto nuoto per una vita, danza per una vita, tennis ogni fine settimana e che adesso crede di potersi sedere sugli allori e non fare nulla perché tanto al mare con quel costumino a fiori non ci sta male.
Noi abbiamo uno stile di vita che può portarci solo malesseri. Viviamo una vita frenetica, mangiamo al volo, se stiamo in piedi ci rimaniamo per ore, idem se stiamo seduti. Non abbiamo la possibilità di uscire in campagna a raccogliere le patate, non mangiamo la frutta concimata naturalmente e anche l’acqua che beviamo è piena di schifezze.
Ci avete fatto caso che la maggior parte delle malattie moderne è causata dallo stress? O meglio che ogni volta che vai dal medico ti chiede il livello dello stress al quale sei sottoposto?
L’unico modo per combattere lo stress è diventare più forti, e per diventare più forti bisogna muoversi, amare l’aria aperta, lo sport, il cibo buono e genuino. Non vi chiedo di diventare tutte delle trainer muscolose, capaci di fare chissà quali esercizi, ma almeno skalpel 3 volte a settimana fatelo e una volta o due andate al parco a passeggiare. Non diventerete muscolose, sarete solo più forti, il cuore avrà un battito più regolare, la cellulite tenderà a diminuire e la pelle sarà più luminosa. Che poi vi ho appena elencato una serie di trattamenti che potete trovare dall’estetista di fiducia alla favolosa cifra di due stipendi.
Quindi smettetela di cliccare mi piace a ogni foto di ragazze fisicate che trovate in giro. Quelle si allenano anche se sono magre e non cercano scuse per smettere di farlo.