Archivi tag: cannella

#CIBOSANOPERUNMESE…Giorno 4

11042660_333610410182163_8587187566649462871_n

Ieri era una di quelle meravigliose giornate in cui mi posso svegliare più tardi, cioè poco prima delle 8 del mattino. Inebriata da questa sensazione, mi sono inventata pane integrale con burro (biologico bla bla bla), nocciolata, pezzi di fragola e cannella. Con cappuccino fatto di latte senza lattosio (io alterno lattosio e non, per non “svezzarmi”). Poi solito spuntino con succo di frutta e le ultime due mandorle. A pranzo c’era pasta e fagioli e mi sono fiondata senza troppi problemi.

Praticamente con la scusa che le minestre siano l’unica cosa mangiabile in tavola calda, faccio il pieno di legumi. Vediamo il lato positivo. Ah e vi ringrazio per le idee che mi date su come evitare le schifezze a pranzo, ma ci sono veramente poche vie d’uscita. Della serie ci sarebbe il riso in bianco (che comunque è tutto tranne che sano) ma ci buttano sopra l’acqua di cottura e residui d’olio, quindi ha un sapore pessimo e da quello che ho visto fanno lo stesso con la pasta in bianco.

Dopo qualche ora dal pranzo mi sono mangiata lo yogurt con frutti secchi e pezzetti di cioccolato aggiunti e ho finito i biscotti alce nero (il primo pacco, ne ho altri in casa, non disperate).

Come allenamento mi sono fatta la lezione di Zumba e siccome di solito è intensa, ma comunque per me è leggera, avevo programmato di fare qualcosa dopo di danza classica. Ovviamente l’insegnante ha deciso di massacrarci. Secondo me c’è qualcuno che ascolta i miei piani fitness e fa di tutto per stravolgermeli. Quindi dopo la salsa frenetica mi sono fatta Sekret di Ewa. Ora, io faccio pilates da tempo e sono molto allenata e lo definisco difficile. Eppure continuo a sentire persone che dicono sia fattibile. Sono sempre più curiosa di vedere le persone come si allenano. No, perchè obiettivamente non è fattibile. E’ difficile e fa lavorare tantissimo. Quindi se sento dire che si può fare, capisco esattamente come tieni la posizione nei dieci minuti di addominale contratto continuo iniziale. Questo è il pilates e lo yoga. Tu pensi di fare bene qualcosa e in realtà non ti ci stai neanche avvicinando. Lo scopri solo quando inizi a fare posizioni difficilissime e non ti vengono perché non hai le basi, che andavano costruite con umiltà e pazienza durante tutti gli esercizi che ti sembravano una stupidata. Ah e sono tipo la tonificazione per eccellenza per noi donne.

Come pasto serale ho dato vita a un miscuglio di proteine che non vi dico. Frittata con zucchine, peperoni, pomodoro e feta (che è uno dei pochi formaggi che mangio) e petto di pollo grigliato. Buono. Dopo cena ho mangiato la solita cioccolata, che tutti sanno far bene prima di dormire (non è vero, ma fa tanto studio scientifico, quindi lo scrivo).

Insomma come nei giorni precedenti prevalevano i carboidrati, così in questi ho fatto prevalere le proteine.

Ci tenevo anche a specificare che di confezionato in tutta la giornata c’è stata la nocciolata, il burro, i biscotti, le mandorle e la feta. Tutto il resto è fresco. Anche la robaccia della tavola calda (lo so, io ci vivo in quel bar e vedo quando portano la materia prima). Tipo il pane, mangiatelo fresco. Basta cose tipo pan bauletto, fette biscottate e simili. E non mi interessa che in realtà abbiano un’etichetta discreta. Non avete bisogno di ingerire così tanti conservanti. Si invecchia lo stesso ;-D

#cibosanoperunmese per te quando inizia?!

UN MESE DI CIBO SANO: #CIBOSANOPERUNMESE…Giorno 0

10954327_331232643753273_4879458151322872920_n

E’ arrivato Marzo. E per me questo mese sarà il primo di una serie molto traumatica di mesi. Quindi mi è venuta la brillante idea di farmi un mese di cibo sanissimo, piuttosto che un mese di integratori energizzanti. Ho pensato di rendervi partecipi della mia dieta personale di questo mese. Come già sapete per me e mia sorella non esiste una dieta nel vero senso della parola, ma piuttosto uno stile di vita sano e salutare.

La necessità di farmi un mese di cibo senza sgarri, nasce dal fatto che sarò molto impegnata su più fronti e devo avere il massimo del nutrimento da ogni piatto, per cercare di contrastare lo stress. Quindi ieri mi sono munita di pazienza e sono andata alla Coop per comprare tutto quello che mi potesse facilitare la strada. Cioè il necessario per la colazione e gli spuntini. Continua a leggere

Mangiare pulito: come si fa

10421522_241165802759958_8422563218605754075_n

Viviamo nell’era del consumismo totalitario, ma che parte fondamentalmente dal continuo e spropositato consumo del cibo. Come se non bastasse questo cibo viene raffinato perché viviamo anche nell’epoca del massimo risultato con il minimo impiego. Quindi un chicco di grano può benissimo fare venti chili di pasta. Di conseguenza se vai a prenderti un caffè e stai in amicizia col barista, lui tenderà a metterti la PANNA MONTATA doppia dentro al caffè (storia vera e  trauma personale che condivido con voi). La cosa orribile e che io non posso rifiutarlo perché è un dono e lui palesemente vuole essere gentile. Se poi rispondi dicendo che non lo vuoi, vieni guardata col fare ironico e canzonatorio e definita come quella che sta a dieta. Ecco, non è vero. Io non sto a dieta. Io mangio sano. E quella panna mista al caffè mi fa venire l’acido, l’indigestione e i brufoli e si va allegramente a depositare sui fianchi. Continua a leggere

Alla ricerca del sapore perduto

colazioneAvete notato che quando mettete sulla griglia il pollo del supermercato, poi vi sembra di mangiare un merluzzo? E che molti cioccolatini sanno di plastica? Che i sapori dei prodotti commerciali sono intensificati all’inverosimile, tanto che uno yogurt alla fragola sa molto più di fragola di una vera fragola? Continua a leggere