Archivi categoria: MANGIARE PULITO

IMPARIAMO A MANGIARE VEGANO: SANO ED EQUILIBRATO SI PUÒ

VEGAN   Come saprà chi segue il blog e la nostra pagina Facebook noi non siamo vegane. Possiamo definirci con il nuovo termine Reducetarian: mangiamo alimenti di origine animale con moderazione soprattutto per quanto riguarda la carne rossa e i grassi animali, ma mangiamo sempre in modo equilibrato: cioè le giuste proporzioni di macronutrienti.

Questo articolo non ha nessuno scopo di convincervi a seguire una dieta vegetariane né a non seguirne una, diamo per scontato che abbiate già fatto la vostra scelta e non ci sia bisogno di influenzarvi.

Come saprete benissimo improvvisarsi vegani non è una buona idea. Bisogna studiare e leggere moltissimo per capire come colmare quelle carenze nutrizionali che arriveranno automaticamente nell’istante in cui toglierete tutti gli alimenti di origine animale. Continua a leggere

FAQ ALIMENTAZIONE

96792FAQ ALIMENTAZIONE- ARTICOLO CON INFO BASE

Per dimagrire devo mangiare meno del mio metabolismo basale?

Assolutamente no. Il metabolismo basale è il limite minimo di calorie che vanno assunte durante la giornata solo per vivere e far funzionare gli organi interni, se mangi meno o pari al tuo metabolismo basale il tuo organismo tende ad immagazzinare tutto il cibo che ingerisci spaventato che potresti morire di fame. Risultato? Ogni volta che sgarri ingrassi. Una persona normalmente dovrebbe mangiare dalle 800 alle 1000 calorie oltre il metabolismo basale, se è a dieta deve mangiare circa 500-600 calorie oltre al metabolismo basale. (quindi esempio  metabolismo basale 1400 calorie + 500 calorie 1900 calorie al giorno a dieta) Continua a leggere

MANGI SANO? MANGIA PULITO ED EQUILIBRATO!

samp5df8cd2a56dd8292

Tutto parte sempre dalle chiacchierate su Facebook.

Sono ormai mesi che vi parliamo di come si fa a mangiare sano e quali siano i cibi da evitare. Vi abbiamo detto di non contare le calorie ma i nutrienti, di scegliere con cura ogni alimento.

Vi abbiamo parlato degli errori più comuni a tavola qui e di come fare a mangiare pulito qui. Molte devo dire non solo ci hanno capite, ma hanno superato le nostre aspettative cambiando completamente alimentazione ❤ altre invece hanno preso in considerazione solo la prima parte del consiglio: non contare le calorie.

Beh non funziona così. In un momento di sfogo veloce vi ho scritto questo post su facebook: Continua a leggere

Ricetta light: frittata al forno con feta e pachino

IMG_3609[1]

La parte fondamentale della buona cucina è l’idea. E allora ieri rimuginando con mia sorella su cosa mangiare a cena, mi sono ricordata che da tempo volevo provare a fare la frittata al forno. La cottura al forno, rispetto alla frittura ha i suoi innegabili vantaggi, le uova contengono proteine e se non ci metti dentro un chilo di schifezze alla fine la frittata è una scelta equilibrata. Continua a leggere

Mangiare pulito: come si fa

10421522_241165802759958_8422563218605754075_n

Viviamo nell’era del consumismo totalitario, ma che parte fondamentalmente dal continuo e spropositato consumo del cibo. Come se non bastasse questo cibo viene raffinato perché viviamo anche nell’epoca del massimo risultato con il minimo impiego. Quindi un chicco di grano può benissimo fare venti chili di pasta. Di conseguenza se vai a prenderti un caffè e stai in amicizia col barista, lui tenderà a metterti la PANNA MONTATA doppia dentro al caffè (storia vera e  trauma personale che condivido con voi). La cosa orribile e che io non posso rifiutarlo perché è un dono e lui palesemente vuole essere gentile. Se poi rispondi dicendo che non lo vuoi, vieni guardata col fare ironico e canzonatorio e definita come quella che sta a dieta. Ecco, non è vero. Io non sto a dieta. Io mangio sano. E quella panna mista al caffè mi fa venire l’acido, l’indigestione e i brufoli e si va allegramente a depositare sui fianchi. Continua a leggere

Ma siamo sicuri che mangio male?! guida pratica degli errori più comuni a tavola

10565066_10203032384625193_6884313890212295825_n

Prima della famigerata svolta ecobiofit ero una della classiche amanti del cibo sugnoso, che sono per definizione onomatopeica della sugna, le peggio mangione del pianeta . Secondo me il mondo si divide in due categorie. Non i buoni e i cattivi, ma quelli che preferiscono il dolce e quelli che preferiscono il salato… da questa suddivisione esce una creatura ibrida che è l’amante della suddetta sugna, per gli amici chiamata “la fogna” o “lei riesce a mangiare più di me”, che detto da un cristone di due metri per 100 chili non è esattamente un complimento. Continua a leggere

Miam o’fruit: la colazione che ti farà dimenticare cornetto e cappuccino

10394095_240576452818893_8600333955358255296_n

Il giorno dopo che ho pubblicato queste immagini sui social di Sisters in Action sono andata al mare con gli amici e ho passato la mattinata ad ascoltare lamentele sull’aspetto poco invitante della “sbobba” che avevo proposto. È passato qualche buon minuto prima che io capissi che si stavano riferendo alla colazione più buona che io abbia mangiato negli ultimi tempi e cioè alla MIAM O’ FRUIT.

Immagino che il termine sbobba si riferisse alla pappetta di banana ossidata con sopra la granella di semi, ma tralasciamo questi scabrosi particolari e passiamo ai fatti concreti: perché la Miam o’fruit è la colazione perfetta? Continua a leggere

Allenarsi per mangiare di più: ecco, non lo fare…

555555555555555555555555555

Stavamo parlando della moderazione. Siccome l’argomento è piuttosto ampio e difficile, continuiamo a parlarne.

Se ti fai un giro delle palestra vedrai uomini che non allenano le gambe da anni, persone che vengono in palestra dopo le feste, donne che vengono in palestra da anni e i risultati si vedono solo negli anni bisestili e poi c’è Hulk… Continua a leggere

Come dimagrire senza sofferenze

10268627_223979344478604_8811668999362523947_n

Teoricamente non dovrebbe esserci nessuno più informato di noi sulla nostra persona. Purtroppo molto spesso leggo e sento delle cose tremende, e cerco di ricordarmi se prima del biofit fossi così sprovveduta. Probabilmente sì. Continua a leggere

Diete fallite & picchi glicemici, trovato il colpevole

pane di segaleSiete sempre a dieta. A colazione solo un caffettino zuccherato, a merenda due cracker a pranzo 80 grammi di pasta, poi giusto un pezzetto di pizza, un pasticcino mignon per il compleanno della collega e una bella cena sostanziosa per riequilibrare le vitamine. Eppure non riuscite a dimagrire, neanche un etto. E qualche etto lo avete pure preso. Continua a leggere

Pasta? Sì, sono a dieta.

10250940_10152098148293790_1840983276_nI carboidrati sono un elemento imprescindibile in ogni dieta bilanciata. Chi li elimina completamente non solo fa un grave errore tattico, perché poi reinserendoli a fine dieta riingrasserà velocemente, ma fa anche un danno alla salute ad esempio portando uno squilibrio glicemico. L’attenzione ai livelli di glicemia è sempre più preso in considerazione dai nutrizionisti. Continua a leggere

Alla ricerca del sapore perduto

colazioneAvete notato che quando mettete sulla griglia il pollo del supermercato, poi vi sembra di mangiare un merluzzo? E che molti cioccolatini sanno di plastica? Che i sapori dei prodotti commerciali sono intensificati all’inverosimile, tanto che uno yogurt alla fragola sa molto più di fragola di una vera fragola? Continua a leggere